Post

Allarme caldo: come aiutare le persone con demenza

  A cura di Cristina Festari L’ondata di forte calore che sta investendo il nostro Paese, può generare alcuni disagi nelle persone con demenza, determinate dalle loro difficoltà a regolare alcune sensazioni basiche, come il calore, l’appetito e la sete e/o a comunicare efficacemente i loro bisogni. Pochi semplici accorgimenti possono fare la differenza. Vediamoli insieme. Passeggiate sì, ma quando le temperature lo consentono ! Evitate di uscire nelle ore più calde della giornata. Cercare, nel possibile di mantenere freschi gli ambienti, anche usando ventilatori o condizionatori. Offriamo frequentemente da bere . Da evitare bevande alcoliche, troppo zuccherate e molto fredde. Spesso chi soffre di demenza non riconosce la sensazione di sete o non sa come esprimerla: dobbiamo prestare noi attenzione ai gesti e agli umori che possono essere un campanello d’allarme. Proponiamo piatti leggeri e poco conditi  (cereali, frutta, verdura), da evitare cibi grassi e fritture. La disidrat...

MANUELA VALLETTI

Sono giornalista al 1988, iscritta all'Ordine della Lombardia e scrittrice. Ho scritto come free-lance per molti giornali di Milano e Provincia e ora dirigo due giornali on line THE MILANER e VALLE INTELVI NEWS . Ho scritto svariati libri, spesso legati al mio vissuto e agli animali che amo moltissimo. Li trovate su   -  questa vetrina on line - questa vetrina on line su entrambe le piattaforme sono presenti sia i formati cartacei che gli ebook. Uscito pochi giorni or sono il mio ultimo romanzo, I RICAMI DEI MATTONI, di cui vado particolarmente orgogliosa. Una storia molto appassionante con ingredienti di sicuro impatto: amore, spionaggio, rapimenti, e due famiglie che vedranno la loro vita cambiare per sempre. Se lo leggete, fatemi sapere se vi è piaciuto, Grazie I miei gruppi su FB e Istagram Manuela Valletti  - profilo FB GIORNALI ON LINE:  VALLE INTELVI NEWS THE MILANER MILANOMETROPOLI GRUPPI: LA LEGGENDA DEL PONTE ARCOBALENO ANIMALI.CLOUD ALZHEIMER chi l...